
Lo strumento permette di ampliare, ammodernare e ristrutturare le strutture turistico-alberghiere (inclusi gli alberghi diffusi), ma anche di realizzare o rinnovare stabilimenti balneari e approdi turistici, di creare strutture alberghiere attraverso il recupero di immobili storici.
Investimento minimo agevolabile € 30 mila e massimo € 2 milioni per le micro e piccole imprese (elevato a € 4 milioni per le Medie Imprese).
Beneficiari:
- micro, piccole e medie Imprese che operano nel settore turistico-alberghiero.
Agevolazioni concedibili:
- contributo in conto interessi;
- contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese sostenute per l’intero investimento (ivi incluse le spese di acquisto dell’immobile e le opere murarie), in aggiunta al contributo in conto interessi.
NOVITÀ: E’ ammissibile il progetto che prevede l’installazione di un singolo impianto energetico da fonti rinnovabili e il contributo in conto impianti ottenibile è pari al 35% per le Micro e Piccole imprese (30% per le Medie imprese), oltre al contributo in conto interessi. In pratica l’impianto energetico da fonti rinnovabili è considerato, ai fini del contributo, alla stregua di un’attrezzatura.
Confidi Confcommercio Puglia è accreditato con la Regione Puglia
per l’inserimento delle domande di Titolo II Capo 3 e Capo 6
senza costi aggiuntivi per l’azienda.
Vuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo per la richiesta informazioni che trovi nella sezione Contatti